Mare Fuori, Antonio D’Aquino:” Interpretare Milos mi ha insegnato tante cose”

Il Corriere della Campania ha intervistato uno dei protagonisti di Mare Fuori

Share Story

Foto di: Imma Petricciuoli

Appassionato di cinema fin da bambino, Antonio D’Aquino è ad oggi, uno dei protagonisti di “Mare Fuori” una delle serie tv più di successo degli ultimi anni. Il suo personaggio si chiama Milos, silenzioso, leale e dal carattere criptico, un personaggio che viene svelato piano piano, con cautela, stagione dopo stagione. Abbiamo avuto modo di fare due chiacchiere con Antonio andando a conoscere meglio la persona e il personaggio che interpreta.

D: Ciao Antonio, grazie di aver accettato di fare quattro chiacchiere, prima domanda semplice e banale, come stai?

R: Sto vivendo un periodo molto bello ed emozionante. Il calore delle persone mi sta avvolgendo.

D: C’è stato un momento preciso nella tua vita in cui hai detto “Io voglio fare l’attore”?

R: Da che ne ho memoria, ho sempre sognato di fare l’attore. Ogni volta che da bambino guardavo un film al cinema, ricordo che uscivo dalla sala e avevo già imparato le battute del personaggio che più mi aveva colpito durante la visione. É sempre stato un sogno che poi ho concretizzato a 18 anni, quando la mia famiglia mi ha spinto a rischiare tutto per questo mestiere.

D: Un ruolo che avresti voluto interpretare di un film o una serie tv degli ultimi 10 anni?

R: Amo molto i film della Marvel, quindi mi sarebbe piaciuto interpretare un supereroe. Inoltre, ho amato Vikings. Sarebbe bellissimo un ruolo in una serie del genere.

D:In Mare fuori, tu interpreti Milos,  c’è qualcosa che questo personaggio ti ha insegnato?

R: Mi insegna qualcosa di stagione in stagione e non vedo l’ora di scoprire cosa mi riserverà nel futuro. Milos porta con sé una grande discrezione, una purezza e una fedeltà che rappresentano delle doti rare oggi. Mi ha fatto capire quanto sia importante apprezzare le piccole cose, quanto sia importante avere coraggio per amare e proteggere le persone che più vuole bene. Inoltre, questo ruolo mi ha fatto capire con maggiore fermezza quanto io voglia fare questo lavoro.

D: Nelle prime due stagioni il tuo personaggio è stato nascosto, finalmente nella terza stagione lo conosciamo a 360°, mi ha colpito tantissimo la scena della sigaretta con Cucciolo e la conversazione fatta. Immaginiamo per un secondo che Milos esista come persona e non come personaggio e che ti sia amico, c’è qualcosa che vorresti dirgli?

R: Vorrei consigliargli di mostrare la sua sensibilità, la sua umanità. In quella scena, vedo tanta delicatezza, il bisogno di mostrarsi, di sentirsi capito e apprezzato. É stato molto importante quel momento e penso che rappresenti uno spiraglio di luce per Milos, al buio da troppo tempo.

D: La scena più difficile che hai recitato e perché è stata difficile?

R: Ogni scena che ho girato nella terza stagione é stata bellissima e complessa allo stesso tempo perché finalmente, ho avuto l’opportunità di raccontare e mostrare i pensieri di Milos, i sentimenti e la solitudine che prova continuamente. Tutte quelle scene hanno rappresentato una grande responsabilità ma anche una grande soddisfazione per me.

D: L’Antonio di oggi è ciò che l’Antonio bambino desiderava essere?

R: Sono un essere umano in continua evoluzione. Sì, sicuramente l’Antonio bambino sta apprezzando quello che sono diventato oggi perché cerco sempre di preservare tutte quelle doti di chiarezze e umiltà che, da sempre, mi aiutano a vivere.

D:Chi o che cos’è il tuo mare fuori?

R: La mia famiglia: i miei genitori, le mie sorelle, i miei nipotini, la mia fidanzata. Rappresentano la mia forza, il mio porto sicuro. Mi donano una grande sicurezza e mi spingono sempre ad avere coraggio per affrontare le difficoltà e le bellezze di questa vita.

D: Cosa consigli ai giovani di oggi che troppo spesso, vengono lasciati soli dalla società, non capiti e messi sotto pressione?

R: Consiglio a tutti i giovani di scegliere di avere accanto le persone giuste. Credo che sia fondamentale, per qualsiasi lavoro, avere accanto persone che sostengono i tuoi talenti, il tuo lavoro, le tue bellezze e anche le tue insicurezze. Il modo ci mette continuamente sotto pressione ed é importante trarre forza dagli affetti più cari che abbiamo.

D: Chiudo ringraziandoti, facendoti un grandissimo in bocca al lupo per il tuo futuro e chiedendoti: dove ti vedi tra 10 anni?

R: Sogno di fare questo mestiere sempre con entusiasmo e coraggio. Mi vedo come un attore che sperimenta generi sempre più diversi e che riesce ad accogliere le sfide che si presentano in ogni set.

Tags

Share Article

Related Posts

This is articles having same tags as the current post.

Same Author

This is articles having same author with current post