Montella (AV): Affitta casa vacanza ma è una truffa.

40enne denunciato dai Carabinieri

Share Story

I Carabinieri della Stazione di Montella, un paese in provincia di Avellino, dopo una denuncia sporta da un uomo del posto hanno accusato alla competente Autorità Giudiziaria un 40enne della provincia di Caserta per “Truffa”. Durante il corso delle indagini eseguite dai militari, sono sorti indizi indiscutibili di colpevolezza dell’uomo che senza alcun titolo aveva ingannevolmente pubblicato su un noto sito online un annuncio per l’affitto di una casa nel comune di Follonica (GR). Il 40enne grazie a foto panoramiche ed ad un prezzo conveniente riusciva a persuadere il potenziale affittuario che sicuro si trattasse di un buon affare, versava un’acconto di 700 euro, tramite bonifico bancario. Incassato il denaro, l’uomo faceva perdere le sue tracce, rendendosi irrintracciabile su tutte le utenze fornite all’inconsapevole acquirente. Solo a questo punto lo sfortunato riusciva a capire il raggiro in cui era finito e denunciava tutto l’accaduto ai Carabinieri. Si ricordano gli utili consigli diffusi con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino”, principalmente rivolta agli anziani, potenziali vittime, ma anche a tutti gli operatori pubblici e privati, reti parentali o amicali che, venendo a contatto con persone anziane a vario titolo, possono assumere un ruolo nella prevenzione e nella tutela nei confronti di questa categoria di persone.
In particolare:
non fidarsi a prescindere quando si viene contattati soprattutto per consegnare del denaro e non aprire a sconosciuti;
non tenere in casa oggetti preziosi o denaro, se si utilizza internet non fornire le proprie credenziali o dati bancari;
non farsi distrarre per strada da sconosciuti;
non fare confidenze al telefono;
non farsi raggirare da un semplice tesserino di riconoscimento;
ricordarsi di contattare, nell’immediatezza di qualsiasi tentativo di adescamento, il pronto intervento “112” o recarsi personalmente alla più vicina Caserma delle Forze di Polizia.

È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti di provenienza illecita.

Riproduzione riservata © Copyright Corriere della Campania

Share Article

Related Posts

This is articles having same tags as the current post.

Don't Miss