Maxi sequestro di articoli contraffatti in zone balneari e turistiche del napoletano

Share Story

Sequestri della Guardia di Finanza
Sequestri della Guardia di Finanza

Nella settimana che precede Ferragosto sono ben oltre 37 mila gli articoli contraffatti sequestrati dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli. In seguito ad una serie di controlli in città e nelle zone turistiche/balneari, 36 sono gli interventi segnalati, 19 alla locale Camera di Commercio per violazioni amministrative mentre 14 alle Autorità Giudiziarie per i reati di frode in commercio e violazioni della norma sui diritti d’autore. Gli articoli protagonisti del sequestro risulterebbero essere accessori per l’estetica e bigiotteria, console per videogiochi con la presenza di giochi eseguibili, prodotti per la casa e capi di abbigliamento.

I finanzieri della Compagnia di Pozzuoli, durante 3 operazioni di servizio, hanno confiscato oltre 20.000 prodotti, per lo più giocattoli e bigiotteria, anch’essi segnalati alla Camera di Commercio. Nel centro storico di Napoli e nei pressi della stazione Garibaldi, invece, le Fiamme Gialle del secondo Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli hanno sequestrato circa 8.500 articoli tra collane, anelli, bracciali e piercing e segnalati 6 responsabili. Sotto sequestro anche 133 console per videogiochi con milioni di giochi illegali grazie all’intervento da parte dei militari del Gruppo P.I e del II Gruppo di Napoli.

Riproduzione riservata © Copyright Corriere della Campania

Share Article

Don't Miss