Napoli: Sequestrati quasi 100.000 euro in contanti, droga e armi

Blitz di successo a Napoli

Share Story

In una operazione congiunta di polizia, carabinieri e guardia di finanza, denominata ‘Alto Impatto’, sono stati compiuti importanti sequestri nei Quartieri Spagnoli di Napoli. L’operazione ha coinvolto ben 800 agenti delle forze dell’ordine ed è stata caratterizzata da risultati significativi. Durante il blitz, sono stati sequestrati quasi 100.000 euro in contanti, evidenziando il possibile coinvolgimento in attività illecite. Inoltre, sono state recuperate quantità significative di droga, tra cui 135 grammi di hashish, 95 grammi di cocaina e 5 grammi di marijuana. Questi ritrovamenti indicano un’impressionante rete di traffico di sostanze stupefacenti all’interno della zona. L’azione delle forze dell’ordine ha portato all’arresto di diversi individui. Una persona di origine gambiana è stata fermata in quanto destinataria di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per il reato di atti persecutori. Inoltre, due persone sono state arrestate in flagranza di reato, una delle quali per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione di sostanze stupefacenti, e l’altra per possesso di documenti di identificazione falsi. Oltre ai sequestri di denaro e droga, le forze dell’ordine hanno rinvenuto una pistola Taurus calibro 22, numerose cartucce, bilancini di precisione e otto armi bianche, tra cui 6 coltelli, una “katana” e uno sfollagente telescopico. È stato inoltre scoperto un sistema di videosorveglianza esterna che potrebbe essere stato utilizzato per evitare eventuali controlli delle forze dell’ordine. Inoltre, sono stati scoperti documenti falsi nascosti in una cassetta di derivazione elettrica, dimostrando ulteriormente la complessità delle attività criminali nella zona. Questo blitz ha dimostrato l’efficacia della collaborazione tra le forze dell’ordine nell’affrontare il crimine organizzato e il traffico di droga nei Quartieri Spagnoli di Napoli. Le indagini sono in corso per smantellare completamente queste reti criminali e garantire la sicurezza della comunità locale.

Riproduzione riservata © Copyright Corriere della Campania

Share Article

Don't Miss